L’archivio delle Camere di commercio è accessibile direttamente on line, puoi:
- avere informazioni gratuitamente e senza registrazione.
- trovare notizie più approfondite (visure, bilanci, atti, protesti) per cui è necessario registrarsi e versare un diritto di segreteria.
- richiedere certificati del Registro Imprese, per cui è neceessario sottoscrivere un contratto cartaceo. I certificati ottenuti per via telematica hanno valore soltanto se (D.M.11/5/1998) sono stampati su appositi fogli di carta filigranata non fotocopiabile e su ognuno di essi è apposta una specifica marca differenziata per tipo di certificato. La carta filigranata e le marche sono rilasciate gratuitamente presso l'Ufficio Registro delle Imprese.
- conoscere le imprese di recente iscrizione in una provincia, oppure selezionare le imprese che svolgono una certa attività per classe di fatturato o numero addetti, attraverso il servizio di rilascio degli elenchi on line.
- controllare una società per conoscere quando sarà disponibile il bilancio aggiornato oppure essere avvertito non appena sarà depositato un atto relativo ad una procedura concorsuale, grazie al servizio di monitoraggio variazioni delle imprese.
- consultare più semplicemente ed in un modo immediatamente comprensibile le informazioni presenti in archivio circa le percentuali di partecipazione dei soci e le cariche rivestite dalle persone con il servizio di consultazione del registro delle imprese attraverso una rappresentazione grafica visuale.
Per saperne di più collegarsi al sito www.registroimprese.it
Consultazioni Gratuite per le imprese
Il titolare dell'impresa o il legale rappresentante della società munito di CNS o Spid può accedere ai propri dati in modo completamente gratuito grazie al cassetto digitale dell'imprenditore.
Il titolare della CNS (Carta Nazionale dei Servizi) può estrarre gratuitamente per via telematica visure, modelli di dichiarazione sostitutiva, copie di bilanci e di atti relativi all'impresa di cui è legale rappresentante. Può inoltre accedere gratuitamente per via telematica alla situazione del pagamento del diritto annuale, alla scheda import/export (operatori con l'estero) e allo stato delle pratiche del registro delle imprese relativi all'impresa della quale è un legale rappresentante.
I Distributori
E' inoltre possibile consultare le Banche dati camerali attraverso i Distributori, Operatori Professionali del mercato delle informazioni economiche e commerciali che hanno sottoscritto un contratto con Infocamere. Per saperne più collegarsi al sito www.registroimprese.it
Acquisizione utenza Telemaco da parte di un ente pubblico
Un ente pubblico che vuole acquisire un'utenza Telemaco, deve compilare il form di adesione.