L’imprenditorialità femminile sta conoscendo nel nostro paese una fase di sviluppo grazie ad una presenza delle donne sempre più qualificate sia in settori produttivi ad elevata specializzazione che nel terziario avanzato e nel no-profit, nei quali vengono valorizzate le attitudini organizzative e relazionali femminili.Tuttavia esistono ancora ostacoli – di carattere sociale e culturale – all’affermazione delle donne nel mondo dell’impresa. Agire per la promozione dell’imprenditorialità femminile significa operare per sensibilizzare e favorire animazione sul territorio attorno al tema delle pari opportunità e della diffusione della cultura imprenditoriale tra le donne.
In quest’ottica opera il Comitato per l’Imprenditoria Femminile, costituito il 7 Settembre 2000, composto da 9 membri designati da associazioni di categoria, banche, sindacati e nominati con delibera della Giunta Camerale.
Gli Obiettivi
- promuovere iniziative per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile anche tramite specifiche attività di formazione imprenditoriale di donne aspiranti imprenditrici ed imprenditrici
- promuovere indagini conoscitive sia per monitorare il numero delle donne imprenditrici, sia per individuare quali siano i problemi che ostacolano l’accesso delle donne nel mondo del lavoro dell’imprenditoria in particolare
- proporre suggerimenti nell’ambito della programmazione delle attività camerali per favorire lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria
- porsi come interlocutore privilegiato sulle problematiche femminili delle istituzioni locali, regionali e nazionali.
Le Componenti del Comitato
Biondi | Alessia | Confcooperative |
---|---|---|
Vice Presidente Capitani | Rosanna | Confesercenti |
Casanova | Grazia | Confcommercio |
Giannini | Sara | Confartigianato |
Presidente Giannini | Elena | Coldiretti |
Laurenzi | Paola | Camera di Commercio |
Lo Faso | Basilia Maria | Monte dei Paschi di Siena |
Massai | Sandra | Monte del Paschi di Siena |
Ruggi | Olivia |
CNA |
Severini | Franca | Associzioni Industriali |
Riferimento Segreteria: Paola Laurenzi
Ufficio: Sviluppo Imprenditoriale CCIAA di Lucca
Tel. 0583/976.657 cif@lu.camcom.it