Spirito d'iniziativa, preparazione e una corretta informazione sulle scelte da fare e sulle opprortunità a sostegno dell'attività: ecco gli ingredienti per fare impresa.
Sono molti i servizi e gli strumenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Lucca: informazione, orientamento e assistenza con l'obiettivo di aiutare ad avviare, sviluppare, consolidare e far crescere l'impresa sono a disposizione presso gli sportelli camerali di supporto:
- Sportello Nuove Imprese: fornisce informazioni, orientamento e assistenza per l’avvio della tua impresa. Chi decide di iniziare la propria attività spesso si lascia guidare dall'intuito e dall'improvvisazione, senza essere in grado di trovare una soluzione pratica ai problemi più comuni. L’obiettivo dunque è quello di fornire un qualificato supporto nell'impostazione gestionale della propria struttura aziendale, nella scelta della forma giuridica, nella valutazione del team imprenditoriale, con un preciso orientamento sugli adempimenti amministrativi, burocratici, civilistici da svolgere. Il servizio si articola su due livelli:
- assistenza di primo orientamento per lo sviluppo dell’idea e del progetto imprenditoriale, delle sue linee generali di contenuto e supporto nell’indicazione del modello di business da adottare, cui si accede previo appuntamento;
- assistenza specialistica di secondo livello per la definizione del progetto in vista dell’avvio di una nuova attività o dello sviluppo di quella già esistente attraverso il supporto di un esperto messo a disposizione del richiedente per il tempo necessario al raggiungimento degli obiettivi indicati nella domanda. Inoltre, per fronteggiare la particolare situazione di difficoltà conseguente alla pandemia da Covid-19, il servizio è stato ulteriormente esteso: da oggi è possibile fare domanda di assistenza anche per risolvere situazioni di crisi aziendale che necessitano di una strategia ad hoc per il rilancio.
Al servizio si accede dopo aver terminato positivamente la fase di orientamento di primo livello e previa compilazione della domanda. Per maggiori dettagli leggi l’Avviso Pubblico Assistenza nella sezione documenti.
Lo Sportello Nuova Impresa organizza, inoltre, seminari e corsi per l’avvio di impresa, sia trasversali, che rivolti all’apertura di specifiche attività economiche. Per info telefona allo Sportello o consulta il calendario eventi. - Sportello Finanziamenti: per ricevere informazioni sulle agevolazioni e i finanziamenti pubblici.
- Sportello per la costituzione di reti d'impresa: nato per favorire l’aggregazione e aumentare la competitività del sistema imprenditoriale, fornisce un’assistenza qualificata per la costituzione delle reti d’impresa.
L’unione fa la forza, questo il principio che guida i momenti associativi di incontro e di confronto tra imprenditori di tutti i settori, innovativi o tradizionali, neo costituiti o con esperienza decennale alle spalle. Scambio di esperienze, proposte innovative, dialogo e confronto sono gli ingredienti per una ricetta di successo: far crescere il proprio progetto imprenditoriale, ampliare la propria impresa, aprirsi ad altri mercati, innovare. - Per le imprese femminili, il Comitato per l’imprenditoria femminile organizza incontri formativi e informativi dedicati alle donne che fanno impresa.