Tu sei qui

Certificati con qualifica artigiana

La certificazione della qualifica artigiana è attestata all'interno del certificato da richiedere allo "Sportello certificati" del Registro Imprese.

L'unica condizione per la concessione delle agevolazioni previste per gli artigiani e per l'adozione, quale ditta insegna o marchio, di una denominazione cui ricorrano riferimenti all'artigianato è quindi l'annotazione artigiana che compare all'inizio del documento, sotto l'indicazione dell'iscrizione nella sezione ordinaria o come piccolo imprenditore.

Visure previdenziali

Presso l' Ufficio Artigianato è possibile ottenere visure che attestino la posizione previdenziale dell’impresa: il documento attesta l’iscrizione del titolare o dei soci lavoranti negli elenchi previdenziali artigiani tenuti dall’INPS.

Tali certificazioni sono utilizzabili per esclusivi fini previdenziali e assistenziali e comprendono tutti i dati relativi ai collaboratori familiari iscritti e/o cancellati dagli Elenchi.

Il rilascio è immediato e comunque può variare a seconda dell’anzianità dell’impresa (non superiori a 5 gg) ed esente da diritti di segreteria in quanto utilizzabile esclusivamente ai fini previdenziali.

E' bene sapere che

Per ottenere il documento, soprattutto per le posizioni risalenti nel tempo, l’utente deve indicare il nome esatto del titolare o dei soci.

 

Ti è stata utile questa pagina?