Se l’impresa intende cancellarsi anche dal Registro delle Imprese oppure presentare a tale Registro domanda/denuncia circa la cessazione dell'attività artigiana è sufficiente la presentazione della corrispondente pratica.

Senza ulteriori adempimenti a carico dell'impresa, l'ufficio artigianato provvederà alla cancellazione dell'annotazione artigiana dalla sezione speciale del Registro Imprese e del titolare/soci dagli elenchi previdenziali presso l'INPS.

Se viene utilizzato il programma Starweb, quindi, accedere al Menù Comunicazione Unica Impresa e selezionare il corretto adempimento in relazione alla denuncia da effettuare

Nel caso di trasferimento in altra provincia, salva diversa indicazione da parte dell’impresa circa la decorrenza, la cancellazione della qualifica artigiana avverrà d’ufficio a seguito della cancellazione dal R.I di Lucca.

L'impresa artigiana è tenuta invece a presentare all'Ufficio artigianato la dichiarazione per la cancellazione nel caso di perdita dei requisiti previsti dalla L.R. 53/2008 e precisamente per:

  • supero del numero degli addetti (allegare prospetto riepilogativo degli addetti specificandone la tipologia: titolare/soci, operai, apprendisti, impiegati, ecc.)
  • mancata partecipazione al lavoro da parte del titolare o dei soci, secondo quanto previsto dalla norma per il tipo di società (specificare il nome dei soci che cessano la partecipazione manuale o che determinano, con il loro ingresso in società, la perdita dei requisiti - allegare copia comunicazione INAIL o altra documentazione idonea) 
  • sopravvenuta incompatibilità a carico di socio di accomandatario di sas o socio unico di srl (da specificare sulla dichiarazione) 
  • apertura liquidazione volontaria 
  • prevalenza di attività non artigiana (in questo caso la dichiarazione per la cancellazione viene presentata contestualmente alla variazione di competenza per il Registro delle Imprese, o comunque entro il termine previsto) 
  • per sospensione dell'attività artigiana (in questo caso la dichiarazione per la cancellazione viene presentata contestualmente alla variazione di competenza per il Registro delle Imprese, o comunque entro il termine previsto)

Se viene utilizzato il programma Starweb accedere al Menù Comunicazione Unica Artigiana e selezionare l’adempimento cancellazione.

Per saperne di puà consultare la Guida Unica

 

Ti è stata utile questa pagina?