L'Ufficio Registro Imprese procede periodicamente a verificare che i domicili digitali iscritti nel registro stesso siano attivi e riconducibili univocamente all'impresa, cancellando d'ufficio i domicili digitali inattivi e revocati dal gestore (ai sensi dell'art 16 D.L. 185/2008 convertito con L.2/2009, e art 5 D.L. 179/2012 convertito con L. 221/2012, come modificati dall’art. 37 del D.L. 76 del 16 luglio 2020, convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”).
Cancellazione PEC inattive
Procedimento n. 1/2020 - L’11 novembre 2020 è stato pubblicato all'Albo camerale on line l'elenco delle imprese il cui indirizzo PEC, iscritto nel Registro Imprese, risulta inattivo. Il termine per comunicare al Registro Imprese un nuovo indirizzo PEC attivo e riferibile in modo univoco all'impresa è pertanto il 11 dicembre 2020.
Decorso tale termine senza che sia stato comunicato un nuovo indirizzo PEC, ovvero riattivata la vecchia casella, il Conservatore provvederà a disporre la cancellazione dell'indirizzo dal Registro delle imprese dalla visura della posizione.
Consulta la comunicazione di avvio procedimento PEC e l'elenco delle imprese coinvolte (imprese con Pec revocata - imprese con PEC non valida).
Decorso il termine assegnato ai fini della regolarizzazione, il Conservatore ha disposto (con Determinazione n. 437 del 29 dicembre 2020 pubblicata il 30 dicembre 2020) la cancellazione degli indirizzi PEC che non hanno provveduto a regolarizzare la posizione.
Procedimento n. 1/2021 – Nella primavera del 2021 è stato avviato il procedimento di cancellazione d’ufficio dei domicili digitali irregolari ed in particolare modo l’irregolarità “PEC multipla del professionista”. Le imprese interessate sono state informate con lettera inviata con posta elettronica certificata.
Decorso il termine per comunicare al Registro Imprese un nuovo indirizzo PEC attivo e riferibile in modo univoco all'impresa, il Conservatore, con Determinazione n. 244 del 17 agosto 2021 pubblicata in pari data, ha disposto la cancellazione dei domicili digitali (già indirizzo PEC) di quelle imprese che non hanno provveduto a regolarizzare la loro posizione (allegato nominativi cancellati).
Procedimento n. 2/2021 - Il 18 agosto 2021 è stato pubblicato all'Albo camerale on line il provvedimento n. 280/2021 e l'elenco delle imprese il cui indirizzo PEC, iscritto nel Registro Imprese, risulta revocato. Il termine per comunicare al Registro Imprese un nuovo indirizzo PEC attivo e riferibile in modo univoco all'impresa è pertanto il 17 settembre 2021.
Decorso tale termine senza che sia stato comunicato un nuovo indirizzo PEC, ovvero riattivata la vecchia casella, il Conservatore provvederà a disporre la cancellazione dell'indirizzo dal Registro delle imprese dalla visura della posizione.
Consulta la comunicazione di avvio procedimento PEC e l'elenco delle imprese coinvolte (imprese con Pec revocata).