Tu sei qui

Autorizzazione Centri Tecnici

Il rilascio dell' autorizzazione ai Centri tecnici abilitati ad operare sul cronotachigrafo digitale è disposto  direttamente dal Ministero dello Sviluppo Economico. L'attività istruttoria è di competenza della Camera di commercio, che ha il compito di accogliere le domande delle officine interessate, esaminare il materiale tecnico per il montaggio e la riparazione dei dispositivi, verificarne l'adeguatezza per l'impiego e inviare la pratica al Ministero al termine dell'istruttoria.

Richiesta di autorizzazione

Per ottenere le autorizzazioni a effettuare operazioni di installazione e taratura dei  cronotachigrafi digitali, il centro tecnico, tramite il suo titolare o legale rappresentante, deve presentare alla Camera di commercio la domanda compilata su uno degli appositi moduli allegando la documentazione elencata nel modulo e l’attestazione di pagamento dei diritti di segreteria.

Alla domanda occorre allegare l'autocertificazione attestante il possesso del requisito minimo di buona reputazione prescritto per le officine e i centri tecnici che operano sui tachigrafi dall’art 24, comma 2, lett. c) del Regolamento (UE) n.165/2014 (vedi nota del Ministero dello sviluppo economico circolare prot. n.31981 del 09/03/2015,).

La Camera di Commercio controlla la completezza della domanda e verifica presso la Prefettura  il possesso dei requisiti prescritti in capo ai richiedenti ai sensi della normativa antimafia (art. 84 comma 2 del D.Lgs.159/2011).

Effettuato il sopralluogo e l’esame istruttorio preventivo, l’ufficio trasmette la domanda al Ministero dello Sviluppo economico per il rilascio dell’autorizzazione.

Rinnovo autorizzazione

Prima della scadenza annuale, il Centro Tecnico deve presentare la richiesta di rinnovo alla Camera di commercio utilizzando il Modulo rinnovo autorizzazione, allegando la documentazione elencata nel modulo stesso e l’attestazione di pagamento dei diritti di segreteria.

Alla domanda deve essere allegata la dichiarazione sostitutiva relativa al possesso dei requisiti previsti ai sensi della normativa antimafia (art. 89 D.Lgs.159/2011).

Alla domanda deve essere allegata l'autocertificazione attestante il possesso del requisito minimo di buona reputazione prescritto per le officine e i centri tecnici che operano sui tachigrafi dall’art 24, comma 2, lett. c) del Regolamento (UE) n.165/2014 (vedi nota del Ministero dello sviluppo economico con circolare prot. n.31981 del 09/03/2015).

La Camera di Commercio, verificata la permanenza dei requisiti, rilascia il rinnovo dell’autorizzazione.

 

Ti è stata utile questa pagina?