L'autentica per confronto di firma a valere per l’estero è una dichiarazione con la quale si attesta che un documento che deve essere prodotto all’estero da parte di un'impresa è sottoscritto dal titolare ovvero dal legale rappresentante e la sottoscrizione è conforme alla firma che egli ha depositato presso la Camera di Commercio.
L’autentica può essere effettuata solo se:
- la firma è apposta su un documento redatto su carta intestata dell’impresa;
- sopra la firma è indicato il nome e cognome per esteso del firmatario;
- la persona la cui sottoscrizione deve essere autenticata è titolare dell’impresa ovvero riveste una carica relativamente alla società;
- la firma autografa è stata depositata al Registro delle Imprese per l’impresa per cui si sta effettuando la sottoscrizione (il deposito firma non è più un adempimento obbligatorio dal 1997 e quindi occorre accertarsi che la firma sia stata depositata se la persona ha assunto cariche in epoca successiva).
L'autentica si richiede allo Sportello Registro Imprese
Tempi di rilascio
Viene rilasciata immediatamente dopo aver verificato che la firma risulti effettivamente depositata.