Nella tabella sono riportati gli onorari della Camera Arbitrale e quelli del tribunale arbitrale.
Arbitrato Tradizionale
Valore della lite | Onorario CCIAA (importo al netto di IVA) |
Onorario Arbitro unico (importo al netto di IVA |
Onorario Collegio arbitrale (importo al netto di IVA |
---|---|---|---|
fino a € 25.000,00 | € 300,00 | € 1.000,00 | € 2.400,00 |
da € 25.00,01 a 50.000,00 | € 600,00 | € 1.200,00 | € 3.300,00 |
da € 50.000,01 a 100.000,00 (e indeterminabile) | € 900,00 | € 2.100,00 | € 5.400,00 |
da € 100.000,01 a 250.000,00 | € 1.500,00 | € 3.800,00 | € 9.000,00 |
da € 250.00,01 a 500.000,00 | € 2.000,00 | € 4.800,00 | € 12.000,00 |
da € 500.00,01 a 800.000,00 | € 3.000,00 | € 6.000,00 | € 15.000,00 |
da € 800.00,01 a € 1.000.000,00 | € 4.000,00 | € 7.000,00 | € 18.000,00 |
da € 1.000.000,01 a € 2.500.000,00 | € 5.000,00 | € 10.000,00 | € 24.000,00 |
da € 2.500.00,01 a € 5.000.000,00 | € 5.500,00 | € 15.000,00 | € 30.000,00 |
oltre € 5.000.000,01 | € 6.000,00 | € 15.000,00 + 1,1% della parte di valore della controversia che eccede i 5milioni di euro, fino ad un onorario massimo di 100mila euro | € 30.000,00 + 1,1% della parte di valore della controversia che eccede i 5milioni di euro, fino ad un onorario massimo di 240mila euro |
Le tariffe sono al netto di IVA e di altri eventuali accessori di legge.
Il Consiglio Arbitrale, nel tenere conto dell'attività svolta, della complessità della controversia, della rapidità del procedimento e di ogni altra circostanza, può incrementare o ridurre l'entità dell'onorario sino ad un massimo del 30% del relativo scaglione di riferimento.
Arbitrato rapido
Valore della lite | compenso dell'arbitrato (IVA esclusa) | ||
fino a € 25.000,00 | € 400,00 | ||
da € 25.001,00 a 50.000,00 | € 600,00 | ||
da € 50.001,00 a 100.000,00 | € 800,00 | ||
da € 100.001,00 a 250.000,00 | € 1.200,00 | ||
oltre € 250.001,00 | € 1.200,00 + 1% sull'eccedenza del valore della controveria rispetto al limite superiore dello scaglione precedente |
Le tariffe sonoi al netto di IVA e di altri eventuali accessori di legge.
Al momento della presentazione della domanda devono essere versati gli onorari della Camera Arbitrale e una somma pari alla metà del compenso dell'arbitro.
Gli onorari della Camera Arbitrale sono pari a euro 100,00 (+iva) per ogni 50.000 euro di valore della controversia o frazione.
Modalità di pagamento
Successivamente al ricevimento della domanda di arbitrato o della memoria di costituzione, la segreteria della Camera arbitrale trasmette alla parte o all'avvocato domiciliatario un Avviso di Pagamento pagoPA che consente all’utente di pagare le spese iniziali mediante uno dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) aderenti al circuito pagoPA: le agenzie della banca, gli uffici postali, l'home banking del proprio PSP, gli sportelli ATM della banca (se abilitati), i punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5.
Tutti gli atti del procedimento (domanda, risposta, risposta riconvenzionale, repliche, memorie, perizie, verbali e lodo) devono essere in bollo (una marca da € 16,00 ogni quattro pagine o frazione). Per informazioni su Informazioni per pagamenti con modalità informatiche