Quando l'istanza ha ad oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria in Amministrazione Trasparente è possibile rivolgersi al Responsabile della Trasparenza ( D. Lgs 33/2013 art. 5 c.3 lettera d.); nel caso di accesso civico generalizzato la domanda deve essere presentata all'Ufficio camerale che detiene i dati, le informazioni o i documenti amministrativi richiesti.
Accesso Civico semplice o obbligatorio
Secondo quanto previsto dall'art. 5 c.3 lett.d del D. Lgs. 33/2013 pubblichiamo i dati del Responsabile della Trasparenza a cui è possibile presentare la richiesta di Accesso Civico.
Per le modalità di esercizio di tale diritto e la modulistica necessaria consultare sotto "Documenti" la procedura ed il modulo per l'istanza, nonché il Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso.
Responsabile Trasparenza ed Anticorruzione
Dott.ssa Alessandra Bruni (Tel. 0583.976 648 fax 0583 1999982) - alessandra.bruni@lu.camcom.it - Pec: camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it ) - (Nominata con Delibera n. 89 del 27/11/2013)
Titolare del Potere Sostitutivo per l'accesso civico
Il titolare del potere sostitutivo per l'accesso civico è: Dott. Roberto Camisi - Segretario Generale (Tel. 0583. 976 655 / 413 fax 0583 1999982) - segreteriagenerale@lu.camcom.it - Pec: camera.commercio.lucca@lu.legalmail.camcom.it)
La richiesta di accesso può essere presentata anche in carta libera al Responsabile Trasparenza e Anticorruzione presso la sede Camerale Corte Campana, 10 - 55100 Lucca
Accesso Civico Generalizzato
L'istanza di accesso civico generalizzato deve essere presentata all'Ufficio camerale che detiene i dati, le informazioni o i documenti amministrativi richiesti. I relativi indirizzi sono disponibili alla pagina Contatti.
La richiesta di accesso può essere presentata anche in carta libera, indirizzandola ad uno degli uffici sopra indicati, all'indirizzo della Camera di Commercio di Lucca - Corte Campana n.10 - 55100 Lucca.
Per le modalità di esercizio di tale diritto e la modulistica necessaria consultare sotto "Documenti" la procedura ed il modulo per l'istanza, nonché il Regolamento per l'esercizio del diritto di accesso.
Registro degli Accessi
Pubblicazione periodica delle richieste di accesso (civico, generalizzato, agli atti ex l. 241/1990), con indicazione dell'oggetto e della data della richiesta, nonchè del relativo esito con la data della decisione, adottato secondo le Linee Guida A.N.A.C. (del. N. 1309/2016) e tenuto conto di quanto contenuto nella Circolare n.2/2017 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica. Il Registro ha un aggiornamento semestrale.
Apri il Registro degli Accessi (dal 2017 al 2021)